Serenità e Salute
Camminare: serenità e salute
- La camminata è l’attività fisica più semplice da fare
- Una camminata regolare e abbastanza veloce praticata almeno 4 volte a settimana arreca innumerevoli benefici alla nostra salute
- Il miglioramento dell’energia, dell’umore e del sonno sono gli effetti benefici più sicuri e immediati

L’attività fisica occupa spesso uno dei primi posti tra i buoni propositi per il nuovo anno. Ma poi accade che non la si fa per nulla per problemi di tempo, di organizzazione o di semplice pigrizia. E tuttavia progettare e attuare un’attività fisica quotidiana è cosa abbastanza semplice da realizzare soprattutto se si opta per una breve camminata. Quanto breve? Almeno 20-25 minuti di camminata a passo sostenuto, preceduti e seguiti da qualche minuto a passo meno veloce.
Nei due tre minuti di riscaldamento si trova gradualmente l’andatura giusta. Questa deve essere abbastanza veloce da far percepire l’impegno e non tanto veloce da causare affanno. I due tre minuti finali di rallentamento graduale serviranno a smaltire velocemente la fatica e ad evitare i dolori muscolari del giorno dopo.

Con l’allenamento la velocità della camminata potrà aumentare e chi si entusiasmerà per gli effetti benefici sarà tentato di effettuare camminate più lunghe o più veloci, ma questi tipi di impegni richiedono qualche attenzione in più per l’alimentazione e l’idratazione.
Nel caso della camminata breve queste attenzioni si limitano all’evitare la passeggiata quando ci sentiamo ancora appesantiti da un pasto e all’introdurre una buona quantità di liquidi prima dell’esercizio.
Tutto troppo semplice? Decisamente si e forse questa è una delle ragioni per le quali le persone stentano a credere a quanti benefici questo tipo di attività fisica può apportare se praticata regolarmente (almeno quattro giorni a settimana): si vive più a lungo e si vive meglio poiché migliorano, tra l’altro, peso, metabolismo, energia, umore e sonno. Insomma un farmaco miracoloso e gratuito che può incoraggiare, chi lo assume regolarmente, anche a smettere di fumare e ad alimentarsi in maniera più sana.

Lascia un commento